Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’edizione 2025 del Bando Disegni+, finalizzato a sostenere le PMI italiane nella valorizzazione economica dei propri disegni e modelli industriali.
Chi può partecipare
Possono accedere alla misura le PMI con sede legale e operativa in Italia, che siano titolari di un disegno o modello registrato presso:
- UIBM – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
- EUIPO – Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale
- OMPI – Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (con designazione Italia)
Il disegno o modello deve essere stato registrato a partire dal 1° gennaio 2023 ed in ogni caso prima della presentazione della domanda.
Quali progetti sono finanziati
La misura è volta a favorire la valorizzazione, produzione e commercializzazione di disegni e modelli, in conformità con quanto previsto dall’articolo 31 del Codice della Proprietà Industriale.
Spese ammissibili
Il contributo copre l’acquisto di servizi specialistici esterni connessi allo sfruttamento economico del disegno/modello. Sono ammissibili le seguenti tipologie di attività:
Tipologia di servizio | Contributo massimo |
Realizzazione di prototipi | € 13.000 |
Realizzazione di stampi | € 35.000 |
Consulenza tecnica per la catena produttiva e/o utilizzo di materiali innovativi | € 8.000 |
Consulenza tecnica per certificazioni di prodotto o di sostenibilità ambientale | € 5.000 |
Consulenza per business plan, analisi di mercato e valutazione tecnico-economica | € 3.000 |
Consulenza per layout grafici e testi per comunicazione offline/online | € 3.000 |
Consulenza legale per tutela da contraffazione e/o accordi di licenza | € 3.000 |
Dettagli sull’agevolazione
- Tipologia di contributo: fondo perduto
- Percentuale agevolativa: fino all’80% delle spese ammissibili
- Massimale incentivo: € 60.000
Tempistiche
- Avvio progetto: successivamente alla presentazione della domanda
- Durata massima: 9 mesi dalla notifica del provvedimento di concessione
Termini presentazione domande
Le domande di agevolazione dovranno essere presentate entro il 18 dicembre 2025.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni!