Unioncamere Emilia-Romagna ha pubblicato un bando per sostenere le imprese che desiderano ottenere la certificazione di parità di genere.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare di questa agevolazione le imprese e i liberi professionisti che hanno una sede operativa nella Regione Emilia-Romagna.
Progetti ammissibili
La misura sostiene i percorsi volti a ottenere la certificazione di parità di genere.
Spese ammissibili
Sono considerate ammissibili le seguenti spese:
- Consulenze specialistiche: servizi di consulenza volti a:
- analizzare i processi interni dell’organizzazione per individuare i divari rispetto ai requisiti della norma UNI/PdR 125:2022.
- personalizzare e implementare il Sistema di Gestione per la Parità di Genere.
- monitorare gli indicatori di performance e definire gli obiettivi strategici.
- effettuare una pre-verifica della conformità del Sistema di Gestione adottato.
- Servizi di certificazione: spese sostenute per ottenere la certificazione di parità di genere secondo la norma UNI/PdR 125:2022. La certificazione deve essere rilasciata da un ente accreditato.
Contributo
Il bando concede un contributo a fondo perduto a copertura dell’80% delle spese ammissibili. L’importo massimo dell’agevolazione è di € 12.000, suddiviso in un massimo di € 6.000 per i servizi specialistici e un massimo di € 6.000 per l’ottenimento della certificazione.
Tempistiche implementazione progetto
L’avvio dei progetti è consentito unicamente successivamente alla notifica del decreto di concessione del contributo, e la loro conclusione dovrà avvenire entro il termine perentorio di 12 mesi decorrenti dalla stessa data.
Scadenza termini di partecipazione
Le domande devono essere presentate entro il 31 ottobre 2025.
Contattateci per ricevere maggiori informazioni!