Bando Marchi +, pubblicata l’edizione 2025!

Il Ministero delle imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’edizione 2025 del Bando Marchi+, finalizzato a sostenere le PMI italiane nella tutela e valorizzazione dei propri marchi a livello internazionale.

Chi può partecipare

Possono accedere alla misura le PMI aventi sede legale ed operativa in Italia.

Quali progetti sono finanziati

La misura agevolativa è destinata a supportare le PMI nella registrazione e tutela dei marchi attraverso due tipologie di intervento:

  • Misura A – Marchi UE: agevolazioni per la registrazione di marchi dell’Unione Europea presso l’EUIPO, tramite l’acquisto di servizi specialistici.
  • Misura B – Marchi Internazionali: agevolazioni per la registrazione di marchi internazionali presso l’OMPI, tramite l’acquisto di servizi specialistici.

Spese ammissibili

Misura A – Marchi UE

Possono richiedere l’agevolazione le imprese che, tra il 1° gennaio 2022 e la data di presentazione della domanda:

  • abbiano depositato la richiesta di registrazione presso EUIPO,
  • pagato le relative tasse,
  • ottenuto la registrazione del marchio.

Le spese ammissibili comprendono:

  • progettazione della rappresentazione del marchio;
  • assistenza per il deposito;
  • ricerche di anteriorità;
  • assistenza legale per opposizioni successive al deposito;
  • tasse di deposito presso EUIPO.

Misura B – Marchi Internazionali

Possono richiedere l’agevolazione le imprese che, a decorrere dal 1° gennaio 2022 fino alla data di presentazione della domanda, abbiano ottenuto la pubblicazione della richiesta di registrazione sul registro internazionale dell’OMPI e abbiano realizzato almeno una delle seguenti attività:

  • deposito della domanda OMPI per un marchio già registrato a livello nazionale (UIBM) o europeo (EUIPO);
  • deposito della domanda OMPI per un marchio già oggetto di richiesta presso UIBM o EUIPO;
  • deposito di designazione successiva per un marchio registrato presso OMPI.

Le spese ammissibili comprendono:

  • progettazione della rappresentazione del marchio;
  • assistenza per il deposito;
  • ricerche di anteriorità;
  • assistenza legale per opposizioni o rilievi successivi al deposito;
  • tasse sostenute presso UIBM, EUIPO e OMPI.

Dettagli sull’agevolazione

  • Tipologia di contributo: fondo perduto
  • Percentuale agevolativa
    • Misura A: fino all’80% delle spese ammissibili, con un massimo di € 6.000 per domanda EUIPO
    • Misura B: fino al 90% delle spese ammissibili, con un massimo di € 9.000 per domanda OMPI
  • Massimale incentivo: € 25.000

Tempistiche

  • Avvio progetto: dopo la presentazione della domanda e l’assegnazione del CUP
  • Durata massima: secondo le tempistiche indicate nel decreto di concessione

Termini presentazione domande

Le domande agevolative dovranno essere presentate entro il 4 dicembre 2025.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *